
Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni del c.d. decreto “Sostegni-bis”
1 PREMESSACon il DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), pubblicato sulla G.U. 25.5.2021 n. 123, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici,...

Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni del c.d. decreto “Sostegni-bis”
1 PREMESSACon il DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), pubblicato sulla G.U. 25.5.2021 n. 123, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici,...

Cosa si intende per labour compliance?
La labour compliance, traducibile come ‘conformità al diritto del lavoro’, può essere definita come un metodo gestionale (e anche una specifica funzione aziendale, laddove...

Cosa si intende per labour compliance?
La labour compliance, traducibile come ‘conformità al diritto del lavoro’, può essere definita come un metodo gestionale (e anche una specifica funzione aziendale, laddove...

Nozione elastica del criterio di scelta dei carichi di famiglia in caso di licenziamento collettivo
A cura di Avv. Sergio Antonelli e Dott.ssa Giulia MaccioniLa Cassazione, con sentenza n. 10996 del 26 aprile 2021, si è pronunciata sulla vicenda di un lavoratore, separato e tenuto a...

Le assemblee delle società spagnole potranno essere tenute esclusivamente online
A cura dell'Avv. Javier Vicente GarcíaLa situazione di emergenza sanitaria causata dal covid-19 ha portato all'introduzione in Spagna di alcune misure volte a facilitare la continuità...

Le assemblee delle società spagnole potranno essere tenute esclusivamente online
A cura dell'Avv. Javier Vicente GarcíaLa situazione di emergenza sanitaria causata dal covid-19 ha portato all'introduzione in Spagna di alcune misure volte a facilitare la continuità...

Aprobada la ley riders en España
Ya se ha publicado el Real Decreto-ley 9/2021, de 11 de mayo, por el que se modifica el texto refundido de la Ley del Estatuto de los Trabajadores, aprobado por el Real Decreto Legislativo...

Prorogato dal c.d. “Decreto Riaperture” il lavoro agile semplificato
A cura dell'Avv. Enzo Pisa e del Dott. Giovanni BelliIl D.L. 22 aprile 2021 n. 52, noto come “Decreto Riaperture”, stabilendo un nuovo termine al prossimo 31 luglio per il generale...

Un paso más hacia la igualdad de trato de los desplazamientos transnacionales; el Real Decreto-Ley 7/2021 completa la trasposición de la Directiva “Posting”
El pasado 28 de abril fue publicado en el BOE el Real Decreto-Ley 7/2021 mediante el cual se transpone la Directiva 2018/957 sobre el desplazamiento de personas trabajadoras. ¿Qué se...

Nullità del licenziamento intimato durante il periodo di prova se il motivo è economico
A cura di Sergio Antonelli e Giulia MaccioniIl Tribunale di Roma, con sentenza del 25 marzo 2021, si è pronunciato in merito al ricorso di una lavoratrice alla quale veniva intimato il...

Deroga al regime delle causali per i contratti di lavoro e di somministrazione a tempo determinato
A cura della dott.ssa Elena BissoliA causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Legislatore ha introdotto un regime di a-causalità per i contratti di lavoro a tempo determinato,...

Secondo la Consulta è obbligatoria la reintegra nel posto di lavoro se il fatto posto a fondamento d’un licenziamento economico è manifestamente insussistente
A cura di Avv. Enzo Pisa e Dott. Giovanni BelliCon comunicato dello scorso 24 febbraio, l’Ufficio stampa della Corte costituzionale ha fatto sapere che la Consulta, riunitasi il giorno...

Illegittimo il licenziamento di chi non è più idoneo se il datore di lavoro non adotta accomodamenti ragionevoli
A cura di Sergio Antonelli e Giulia MaccioniLa Cassazione con sentenza n. 6497 del 9 marzo 2021, si è pronunciata sulla vicenda di un lavoratore che dopo una sopravvenuta inidoneità...

Illegittimo il licenziamento di chi non è più idoneo se il datore di lavoro non adotta accomodamenti ragionevoli
A cura di Sergio Antonelli e Giulia MaccioniLa Cassazione con sentenza n. 6497 del 9 marzo 2021, si è pronunciata sulla vicenda di un lavoratore che dopo una sopravvenuta inidoneità...