
Gender Pay Gap: profili legali, certificazione e nuovi strumenti di analisi basati sull’intelligenza artificiale + Lancio del Tavolo di Lavoro Diversità e Inclusione
L'evento prevede un collegamento online per chi non dovesse riuscire a partecipare in presenza. La Direttiva sulla Trasparenza Salariale (UE 2023/970) è un importante passo avanti per...

L`AI Act e la nuova frontiera della compliance e della strategia aziendale
La sessione prenderà avvio con l’introduzione delle principali novità del regolamento europeo in materia di intelligenza artificiale, evidenziando le implicazioni legali e i potenziali...

La normativa sul whistleblowing e gli adempimenti per le imprese
Studio Legale Lexellent Avv. Chiara Maria Ramella. Il “whistleblowing”, ossia la segnalazione da parte di un dipendente, collaboratore e/o professionista di...

POWER PURCHASE AGREEMENTS: UN’OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER IL FUTURO ENERGETICO
Lexellent Alessandro Minucci In un contesto di transizione energetica sempre più accelerata, le aziende sono chiamate a trovare soluzioni innovative per garantire...

Lexellent ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere
Lo studio legale Lexellent ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, riconoscimento ufficiale del suo impegno concreto nella promozione della parità di genere in ambito...

Round di Presentazione Nuovi Soci
Nel corso di un business breakfast le aziende protagoniste presenteranno il proprio core business e interagiranno insieme ai partecipanti con l’obiettivo di identificare collaborazioni...

DDL Lavoro 2024: Nuove Opportunità e Semplificazioni per le Imprese
Studio Legale Lexellent Avv. Giulia Leardi e Avv. Giulietta Bergamaschi Con l'approvazione definitiva al Senato del Disegno di Legge Lavoro (DDL Lavoro - Atto Senato n. 1264),...