EXTENDA
Extenda al “Salone delle Lingue” a Roma
Dal 7 al 9 Novembre Extenda sarà a Roma con una delegazione di scuole di spagnolo dell’Andalusia in occasione del “Salone delle Lingue”, la prima fiera di settore organizzata da IALCA, Italian Association of Languages Consultants and Agents.
L’obiettivo dell’incontro, diretto ai consumatori italiani di servizi linguistici, è quello di rafforzare la collaborazione tra agenti linguistici italiani e scuole di lingua internazionali.
Secondo il documento redatto dal Ministero dell’Educazione spagnolo “El mundo estudia español 2018”, studiano spagnolo ben 800.000 studenti italiani. A questo numero bisognerebbe sommare i quasi 8.000 alunni del Liceo Español de Roma, i 4 centri dell’Instituto Cervantes e le 9 sezioni internazionali spagnole localizzate in tutto il paese. Inoltre, la maggior parte degli universitari che scelgono la Spagna come meta del programma Erasmus provengono proprio dall’Italia.
Ognuna delle scuole andaluse partecipanti all’evento avrà la possibilità di presentare il proprio programma formativo a un ampio pubblico di giovani studenti italiani, universitari, professionisti del settore, manager, insegnanti, e dirigenti scolastici.
Per maggiori informazioni su Extenda: www.extenda.es
ti potrebbe interessare
Nuove Opportunità per Start-up e Imprese: La Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza 2023.
BTA – Tax & Accounting Dott. Andrea Baudo A partire dal 18 dicembre 2024 è entrata in vigore la Legge n. 193 del 16 dicembre 2024, che introduce significative novità per le...
ACHM Hotels by Marriott: espansione e innovazione nel 2025 tra Italia e Spagna
Il 2025 è iniziato con grandi novità per la nostra società di gestione alberghiera: ACHM Hotels by Marriott. Quest'anno uno dei pilastri strategici sarà l'espansione nei mercati...
Sacyr: Ferrovia Circumetnea ha adjudicado a SIS un tramo de metro en Catania (Sicilia) por importe de 107,5 millones de euros
Ferrovia Circumetnea, agencia dependiente del Ministerio de Infraestructuras y Transporte de Italia, ha adjudicado a SIS, consorcio conformado por Fininc (51%) y Sacyr (49%), un tramo de...