2019-02-06

SEAT

I tre SUV SEAT per la prima volta insieme su strada

La SEAT Ateca avrà un ruolo chiave nella nostra nuova strategia di brand. Segna lo sparo d’inizio della più grande offensiva di prodotto della storia SEAT”. Così si esprimeva Luca de Meo, Presidente SEAT, all’evento di lancio del primo SUV SEAT, a giugno 2016. Due anni e mezzo dopo, le intenzioni si sono concretizzate in realtà e SEAT conta ora tre SUV in gamma, con lo stesso DNA e ciascuno con una personalità definita. Ora viaggiano per la prima volta insieme per le strade della città che li ha visti nascere.

  • Design creato a Barcellona: il design è l’elemento decisivo per il 65% dei clienti che decidono di acquistare un SUV. Nel caso dei modelli SEAT, ha sempre la stessa origine: Barcellona. “I nostri tre SUV non potevano che nascere a Barcellona”, afferma Alejandro Mesonero-Romanos, Direttore Design SEAT. Accomunati da eleganza, sportività e cura per il dettaglio, ciascun modello ha poi tratti distintivi che lo caratterizzano. Arona, per esempio, risalta per uno “spiccato carattere da crossover, con 68 combinazioni di colore possibili” e Ateca per le sue “linee eleganti”, mentre Tarraco “trasmette il suo carattere grazie al design del frontale, che indica come saranno le SEAT del futuro”.

 SEATs-three-SUVs-on-the-road-together-for-the-first-time_002_HQ

  • Propulsori per ogni necessità: con potenze che vanno dai 95 CV di Arona ai 190 di Tarraco, i tre SUV offrono un’ampia gamma di motorizzazioni per garantire resa, efficienza e affidabilità. Inoltre, Arona è il primo modello del suo segmento a disporre di un propulsore alimentato a metano, mentre Tarraco sarà disponibile in futuro in una versione ibrida elettrica Plug-In. Il più grande dei tre SUV è “un capolavoro di funzionalità e versatilità” condivide Matthias Rabe, Vicepresidente Ricerca e Sviluppo SEAT.
  • La sicurezza prima di tutto: Traffic Jam Assist, Lane Assist, Adaptive Cruise Control, frenata di emergenza sono alcuni degli innovativi sistemi di sicurezza presenti nei tre modelli, a dimostrazione dell’impegno del marchio a favore della sicurezza e del comfort di guida. Tarraco, inoltre, alza gli standard da questo punto di vista grazie ai sistemi per il riconoscimento di pedoni e ciclisti. 
  • Connessi al futuro: per il 28% degli acquirenti, la connettività è un elemento imprescindibile. SEAT si impegna a offrire le migliori soluzioni per rispondere alla digitalizzazione crescente del giorno d’oggi. E i tre SUV ne sono la prova. Da un lato, con Digital Cockpit e schermo 8”. Dall’altro, con il Full Link come elemento centrale. Questo sistema collega lo smartphone all’auto tramite Apple Car Play, Android Auto e Mirror Link per garantire connettività e sicurezza.
  • Un successo commerciale il 30% dei clienti desidera un’auto con una posizione di guida alta, come un SUV. Negli ultimi cinque anni, questi modelli di medie dimensioni hanno praticamente raddoppiato il proprio volume in Europa. Una tendenza, peraltro, che continuerà a crescere. Si stima infatti che le vendite cresceranno di un 40% fino al 2025, arrivando a toccare i 2,8 milioni di unità. Nel caso di SEAT, i SUV hanno contribuito fortemente all’incremento delle vendite del marchio. Un’auto su tre venduta da SEAT è un SUV, e a questo risultato si uniranno a breve le vendite del Tarraco.

CatturaSEAT

I tre SUV in cifre

  ATECA ARONA TARRACO
Anno di lancio 2016 2017 2018
Posti 5 5 Fino a 7 posti
Lunghezza (mm) 4.363 4.138 4.735
Motorizzazioni Da 1.0 TSI 115 CV a 2.0 TSI 190 CV Da 1.0 TSI o TDI 95 CV a 1.5 TSI 150 CV Da 1.5 TSI 150 CV a 2.0 TDI 190 CV
Capacità bagagliaio (in litri, con sedili abbattuti) Fino a 1.604 Fino a 1.280 Fino a 1.920
Nato a   Barcellona Barcellona Barcellona
Prodotto a Kvasiny (Repubblica Ceca) Martorell (Spagna) Wolfsburg (Germania)

 

Per vedere il video, clicca qui.

 

ti potrebbe interessare

2025-01-15

Raggiunti nuovi massimi storici nel 2024: Raccolta Totale di € 10,44 miliardi (+46% a/a), Raccolta Gestita € 7,64 miliardi (+91% a/a)

Banca Mediolanum S.p.A. comunica i risultati commerciali del mese di dicembre 2024: € 1,41 miliardi, di cui: - Raccolta netta totale € 1,01 miliardi, € 10,44 miliardi...

2024-12-20

WEBINAR INDUSTRIA AUXILIAR

Chiudiamo il 2024 con un'importante serie di attività e incontri che hanno contribuito a consolidare la nostra missione di supportare l'internazionalizzazione delle imprese andaluse. Tra...

2024-12-20

Incontro di Sua Maestà, il Re Felipe VI di Spagna, con i rappresentati della comunità spagnola

Chiudiamo il 2024 con la nostra partecipazione al ricevimento organizzato a palazzo Montorio con oltre 500 cittadini spagnoli con Loro Maestà i Re di Spagna in occasione del Viaggio di...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.