2021-02-22

Rödl & Partner partecipa all’avvio dell’alleanza WORKEGG: un pool di professionisti qualificati per offrire alle imprese un servizio integrato di smart change management

Dalle competenze integrate di esperti nel mondo della consulenza legale, cybersecurity, assicurativa, tecnologica, architettonica e manageriale nasce WORKEGG: l’alleanza che ha l’obiettivo di supportare contesti professionali e comunità aziendali nel processo di evoluzione organizzativa.

Lo Studio di consulenza legale e fiscale internazionale Rödl & Partner dà il via, insieme ad un team di partner qualificati, al progetto WORKEGG, finalizzato a offrire alle imprese consulenza integrata sui vari aspetti chiave della transizione organizzativa verso lo smartworking.

Per rispettare le norme di distanziamento sociale e garantire condizioni di lavoro sicure, le imprese hanno dovuto modificare i propri processi lavorativi in modo improvviso, sdoganando modalità di lavoro agili che adesso costituiscono la quotidianità per la maggior parte dei lavoratori. Il processo di evoluzione organizzativa ha subito nell’ultimo anno un’accelerata importante che rappresenta una grande opportunità di cambiamento e di miglioramento. La vera sfida è pensare allo smartworking in forma strutturata e ben organizzata, affinché questo costituisca un modello organizzativo sostenibile e vincente in un’ottica di lungo periodo.

“Siamo orgogliosi di aver partecipato attivamente alla nascita di questa nuova alleanza, che oltre a me, ha visto protagonisti fin dai primi momenti anche i colleghi giuslavoristi Rita Santaniello e Massimo Riva” commenta Massimiliano Perletti, Partner della sede milanese di Rödl & Partner “I nostri team interdisciplinari di professionisti esperti in diritto del lavoro, data protection e cybersecurity sono in grado di fornire un contributo fondamentale a tutte quelle imprese che desiderano strutturare nuovi processi e nuove modalità di lavoro, avendo cura degli aspetti di compliance e di tutela giuslavoristica, così come di tutti gli aspetti di protezione informatica e di tutela del know-how aziendale”.

Il team WORKEGG include, oltre agli avvocati ed esperti Cybersecurity di Rödl & Partner anche gli architetti di Arclab, i broker di Mansutti S.p.a., gli esperti di TWT, azienda italiana leader nel settore delle telecomunicazioni, ed i consulenti Paola Brumana Cenciarini, Mariacristina Vaccarisi e Davide Reina.

I professionisti di WORKEGG si presenteranno nel corso del webinar gratuito dal titolo “End-to-end smartworking”, che avrà luogo giovedì 25 febbraio, alle ore 11:00.

Nel corso dell’evento parteciperanno per Rödl & Partner gli avvocati Massimiliano Perletti, Rita Santaniello e Massimo Riva, insieme a Tomaso Mansutti, CEO di Mansutti S.p.a., Fabrizio Nafesti, architetto Founder di Arclab, Davide Reina, Managing Partner di Visionando, Paola Brumana Cenciarini, Well-Being Advisor, Mentor ed Executive Coach e Mariacristina Vaccarisi, esperta di processi di smart change management.

 

Per info sull’evento “End-to-end smartworking” clicca qui.
Per l’iscrizione clicca qui.

Per info sull’alleanza WORKEGG clicca qui.

ti potrebbe interessare

2025-01-15

La rilevanza delle procedure di notifica transnazionale nella nomina degli amministratori: analisi della risoluzione del 19 marzo 2024 della Direzione generale spagnola

Pavia e Ansaldo Studio Legale Avv. Chiara Scarpelli Con la risoluzione del 19 marzo 2024, la Direzione generale della sicurezza giuridica e della pubblica fede ha chiarito la procedura...

2025-01-15

La Corte d’Appello di Roma sulle Società Mutue Assicuratrici, una attesa ma ultimativa conferma.

Studio Nunziante Magrone Avv. Marco Cosentino La Corte d’Appello di Roma con la sentenza 6215/2024 ha recentemente confermato importanti principi giuridici riguardanti la natura e il...

2025-01-15

In caso di nullità di un contratto di locazione, il conduttore ha diritto alla restituzione delle somme versate, salvo il diritto del locatore di eccepire l’ingiustificato arricchimento entro i limiti strettamente definiti dalla legge

IOOS Studio Legale e Tributario. Avv. Fabrizio De Santis. Con l’ordinanza n. 32696 del 16.12.2024, la Corte di Cassazione affronta una questione fondamentale relativa alla nullità...

DESCUBRE
MÁS

Para recibir más información sobre el mundo
de la Cámara de Comercio de España en Italia,
completa el formulario y ponte en contacto con nosotros


    He leído y acepto la política de privacidad.