La perizia? Oggi basta uno smartphone
Il mondo evolve velocemente. E Verti è sempre in movimento grazie a servizi innovativi che migliorano la user experience dei clienti. Un esempio è la videoperizia, che proprio nel periodo di lockdown si è rivelato uno strumento particolarmente efficace.
Una soluzione a portata di link
Il servizio di videoperizia – rilasciato da Verti in via sperimentale nel 2018 – si è ormai consolidato diffondendosi in tutta Italia. Nell’ambito dei sinistri auto è la soluzione ideale per la stima dei danni esterni e rilevabili senza ulteriori verifiche. Il funzionamento è semplice. Si tratta di un controllo dei danni subiti effettuato attraverso una videochiamata con il perito. Sono sufficienti uno smartphone, o un tablet, e una connessione stabile o Wi-Fi. Basta. Non è necessario scaricare app, effettuare download o registrarsi a un portale. L’assicurato deve solo accedere al link condiviso inviatogli dal perito, dare il consenso per la privacy e avviare la videochiamata, durante la quale sarà invitato a inquadrare le parti danneggiate del veicolo.
La videoperizia in quattro comodi passi
Sono quattro gli step da compiere per una videoperizia a regola d’arte. Vediamoli.
- Ricezione incarico. In fase di apertura del sinistro il perito riceve l’incarico dalla compagnia, contatta l’assicurato e verifica la presenza delle condizioni minime e necessarie per l’attivazione della procedura in videoperizia. La sua applicabilità dipende dalla tipologia del danno: sono esclusi tutti quelli non rilevabili, ad esempio a parti interne al veicolo, e passibili di frode.
- Contatto cliente. Una volta verificata la possibilità di procedere con la videoperizia, nel giro di 48 ore il perito fissa un appuntamento con l’assicurato. Nel giorno stabilito questi riceve un sms con tutte le informative sulla privacy e il link di attivazione della procedura.
- Foto e video dei danni. Una volta dato il consenso per la privacy, l’assicurato accede al link e dà inizio alla videochiamata. Il perito, collegato in diretta, lo guiderà nella ripresa delle parti danneggiate del veicolo e potrà scattare foto e registrare video in alta risoluzione.
- Perizia in real time. Al termine della videochiamata il perito ha tutte le informazioni necessarie per procedere alla stima dei danni. In caso di danno gestito internamente trasferirà stima e documenti sul gestionale della compagnia, in caso di pronta liquidazione proporrà il risarcimento direttamente al cliente.
Un’opportunità a tre velocità.
La videoperizia è quindi uno strumento comodo ed efficace in termini di innovazione, velocità e ottimizzazione dei costi. È innovativa perché si inserisce nell’identità digitale di Verti combinando trasparenza e immediatezza, stabilisce un dialogo diretto con l’assicurato, snellisce le procedure e, grazie alla rilevazione immediata del danno, offre maggiori garanzie al cliente e alla compagnia. In altre parole coinvolge gli utenti in un processo semplice e flessibile migliorando redemption e customer experience.
È veloce, perché condensa più fasi in un’unica operazione che dura al massimo una ventina di minuti. La riduzione dei tempi di intervento e la tempestiva acquisizione della documentazione aggiuntiva favoriscono anche un incremento della velocità di liquidazione.
È, infine, economica, perché la contrazione dei tempi di stima, la velocità di liquidazione e la riduzione dei danni accessori ottimizzano i costi, sia per la compagnia che per il cliente.
Clienti soddisfatti
Innovazione, velocità e ottimizzazione dei costi rendono quindi la videoperizia l’opzione ideale per chi ha difficoltà a fissare un appuntamento di persona e non vuole rinunciare alla trasparenza e al dialogo con la compagnia. È uno strumento in rapida espansione che ha ottenuto un grande apprezzamento dai clienti e, che nel recente periodo di emergenza sanitaria, si è rivelato ancora più prezioso.
Che cosa apprezzano, in particolar modo, i clienti Verti? In base ai dati e alle impressioni raccolte, i fattori più apprezzati sono proprio la velocità e la comodità e, nell’80% dei casi, l’experience complessiva, giudicata molto positivamente. Eventuali piccole difficoltà di gestione del dispositivo smartphone o tablet sono bilanciate dalla professionalità dei periti che guidano l’utente con grande abilità.
Non ci sono più dubbi, quindi. Il mercato parla digitale ed è necessario essere sempre avanti per intercettare le tendenze dei consumatori e offrire loro una user experience smart ed efficace. Per questo, Verti è sempre in movimento.
ti potrebbe interessare
Nuove Opportunità per Start-up e Imprese: La Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza 2023.
BTA – Tax & Accounting Dott. Andrea Baudo A partire dal 18 dicembre 2024 è entrata in vigore la Legge n. 193 del 16 dicembre 2024, che introduce significative novità per le...
ACHM Hotels by Marriott: expansión e innovación en 2025 entre Italia y España.
2025 ha comenzado con grandes novedades para nuestra gestora hotelera: ACHM Hotels by Marriott. Este año, uno de los pilares estratégicos será la expansión en los mercados de España e...
Sacyr: Ferrovia Circumetnea ha adjudicado a SIS un tramo de metro en Catania (Sicilia) por importe de 107,5 millones de euros
Ferrovia Circumetnea, agencia dependiente del Ministerio de Infraestructuras y Transporte de Italia, ha adjudicado a SIS, consorcio conformado por Fininc (51%) y Sacyr (49%), un tramo de...