CODERE
Codere Italia e le sue attività di CSR
Codere Italia, in qualità di concessionario di gioco legale, opera nel mercato italiano dal 2000. Grazie a una grande esperienza acquisita in mercati come Spagna e America Latina (Argentina, Messico, Panama, Colombia, Uruguay) ha portato nel Belpaese le sue attività di gioco, prima fra tutte il Bingo, attraverso una serie di Gaming Hall che contano oggi oltre 800 persone impiegate su tutto il territorio nazionale.
Attenta da sempre alla Responsabilità Sociale d’Impresa e ai risvolti più pratici che questa pratica può avere soprattutto nelle aree oggetto del proprio business, Codere Italia è riuscita nel tempo a costruire dei progetti itineranti che danno appuntamento a esperti del settore, referenti della politica locale e nazionale, esponenti di forze dell’ordine, associazioni non profit, personalità scientifiche e opinion leader.
Il workshop “In nome della legalità” è l’esempio di come un primo incontro, ospitato a Roma nel 2011 presso il Palazzo dell’Informazione, sia stato l’inizio di un percorso a livello nazionale per la promozione della sicurezza e della legalità nel gioco. Fortemente voluto da Codere, questo appuntamento, arrivato ormai alla 15esima tappa, negli anni ha riscosso successo anche tra gli organi di stampa. Tra le città interessate dalle tappe ci sono state: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Caserta, Torino e Viterbo. Il prossimo incontro è in programma a Lecce per il 26 novembre.
Attualmente Codere Italia è impegnata a sostenere: l’associazione IO, Domani… , che attua un sostegno attivo per il Centro di Oncologia Pediatrica nella Clinica Pediatrica dell’Università “La Sapienza” di Roma, la Fondazione Telethon, con iniziative per promuovere donazioni spontanee, e l’AIL di Salerno, in occasioni di eventi specifici. Al delicato tema della violenza sulle donne e sui minori è invece dedicato il progetto itinerante “Innamòrati di te” partito nel 2015. Anche questa iniziativa ha toccato moltissime città italiane, da nord a sud, con un riscontro di pubblico sempre positivo. Tutti gli appuntamenti sono infatti a ingresso libero e gratuito. Un percorso di impegno sociale sul territorio iniziato nel 2014 con la sponsorizzazione del progetto artistico e culturale di Caterina Orzi dal titolo “Amori dalla cenere”: una mostra fotografica allestita presso la Biblioteca della Camera dei Deputati a Roma dedicata alla Giornata Internazionale per la lotta alla violenza sulle donne.
Questo forte impegno di Codere sul territorio è un esempio positivo di come un operatore di gioco, nel caso specifico facente parte di una multinazionale quotata in borsa a Madrid, possa dare un valido contributo al miglioramento delle condizioni economico-sociali delle aree di influenza della propria attività.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.codereitalia.it
ti potrebbe interessare
Raggiunti nuovi massimi storici nel 2024: Raccolta Totale di € 10,44 miliardi (+46% a/a), Raccolta Gestita € 7,64 miliardi (+91% a/a)
Banca Mediolanum S.p.A. comunica i risultati commerciali del mese di dicembre 2024: € 1,41 miliardi, di cui: - Raccolta netta totale € 1,01 miliardi, € 10,44 miliardi...
WEBINAR INDUSTRIA AUXILIAR
Chiudiamo il 2024 con un'importante serie di attività e incontri che hanno contribuito a consolidare la nostra missione di supportare l'internazionalizzazione delle imprese andaluse. Tra...
Incontro di Sua Maestà, il Re Felipe VI di Spagna, con i rappresentati della comunità spagnola
Chiudiamo il 2024 con la nostra partecipazione al ricevimento organizzato a palazzo Montorio con oltre 500 cittadini spagnoli con Loro Maestà i Re di Spagna in occasione del Viaggio di...