Esprinet distribuisce le soluzioni di Business Analytics e Intelligenza Artificiale di Metriks

Vimercate (Monza Brianza), 21 settembre 2023 – ESPRINET (PRT:IM), gruppo leader in Sud Europa nella consulenza, nella vendita e noleggio di prodotti tecnologici e nella sicurezza informatica, annuncia di aver siglato un accordo di distribuzione con Metriks, una startup innovativa che ha sviluppato una piattaforma di Intelligenza Artificiale e di Business Intelligence per massimizzare il valore dei dati aziendali grazie a strumenti di Augmented Analytics.
Il portafoglio di Esprinet si arricchisce con due prodotti della gamma Metriks: Smart Analytics, una soluzione standardizzata di intelligenza artificiale e Business Intelligence che fornisce alle aziende uno strumento di controllo con Dashboard Intelligenti sempre aggiornate 24 ore su 24 per monitorare dettagliatamente le vendite e gli acquisti e confrontare costantemente questi dati con il budget iniziale; ed Enterprise Analytics, una soluzione personalizzata che si integra con i vari sistemi di gestione aziendale utilizzati (ERP, CRM, MES, Tesoreria, HR, Marketing, ecc) per monitorare i propri equilibri ed utilizzare i dati per prendere decisioni consapevoli basate su informazioni affidabili.
“Siamo orgogliosi di entrare a far parte della famiglia di soluzioni offerte da Esprinet. Metriks si impegna a diventare il punto di riferimento nel campo dell’analisi dei dati, consentendo a tutte le aziende, dalle grandi alle piccole e medie imprese, di accedere al valore immenso dei dati. Metriks ha selezionato Esprinet per la sua ampia esperienza nel settore della distribuzione di software e prodotti IT, al fine di allineare le strategie nella promozione di servizi digitali. L’obiettivo è arricchire il portafoglio di soluzioni con un’offerta estremamente innovativa e sfruttare l’ampia rete creata da Esprinet per la diffusione di questa soluzione”, ha dichiarato Marco Giaccherini Co-Founder & Business Developer di Metriks.AI
“Siamo lieti di aver siglato questa partnership con Metriks, che rappresenta un ulteriore passo della strategia di potenziamento della nostra offerta in ambito servizi”, ha commentato Patrizia Combi, Group Digital Solutions Division Manager di Esprinet. “Grazie a Metriks possiamo dotare i nostri Clienti degli strumenti giusti per monitorare l’andamento aziendale grazie a soluzioni di Business Analytics e Intelligenza Artificiale, così da accelerare il processo di crescita”.

Ingeteam firma un nuovo contratto di fornitura per 4 progetti nel Lazio, con l’azienda americana di energia renovabile Enfinity Global

  • Enfinity e Ingeteam firmano un accordo per la fornitura di 4 parchi solari.
  • I parchi eolici, situati in Spagna, avranno 26 sottostazioni di trasformazione dotate di INGECON SUN 3Power di tipo C.

Nello specifico i 4 progetti per un totale di 134 MWp saranno dotati di inverter INGECON SUN 3Power C Series e PPC (Power Plant Controller) e CCI (Controllore Centrale Impianto). La loro realizzazione fornirà energia elettrica pulita e rinnovabile a più di 85.000 abitazioni nella parte centrale del Paese.

L’azienda americana di energia renovabile Enfinity Global continua a puntare con decisione sulla tecnologia Ingeteam nel mercato italiano, dove ha un totale di 2,3 GW di progetti in fase avanzata di sviluppo e in costruzione.

About Ingeteam

Ingeteam è un team di circa 5.000 persone in 21 Paesi, con più di 80 anni di esperienza nel fornire soluzioni creative a problemi specifici per elettrificare la società in modo innovativo e sostenibile attraverso tecnologie all’avanguardia specializzate nella conversione dell’energia elettrica.

Vogliamo consolidare la nostra posizione di leader nella generazione rinnovabile (eolica, fotovoltaica e idroelettrica), nell’accumulo, nella rete di trasporto intelligente e nel consumo efficiente e pulito di energia elettrica attraverso i nostri caricatori per veicoli elettrici, i convertitori, i generatori e i motori per la trazione, il settore navale, la siderurgia, l’industria mineraria e per la produzione di idrogeno verde, i motori sommersi e le pompe.

Abbiamo fornito 28 GW di energia solare fotovoltaica con i nostri inverter solari, oltre 57 GW all’industria eolica con convertitori e generatori Indar. Abbiamo più di 11 GW di potenza totale installata nel settore idroelettrico con i generatori Indar, più di 12.000 pompe e motori sommersi Indar in tutto il mondo e più di 9.000 sottostazioni elettriche sono automatizzate con le nostre apparecchiature. A ciò si aggiungono i 3 GWh accumulati negli impianti di stoccaggio elettrico e la leadership mondiale nella fornitura di servizi di gestione e manutenzione degli impianti di energia rinnovabile, con oltre 22 GW di potenza mantenuti.

In termini di consumo efficiente, vale la pena sottolineare gli oltre 24.000 caricatori per veicoli elettrici, la fornitura delle nostre apparecchiature per 700 treni elettrici o per le oltre 650 navi che sono equipaggiate con la nostra tecnologia, consentendo un’evoluzione verso sistemi di propulsione navale ibridi e completamente elettrici.

DevOps Spain 2023: si accende la scintilla dell’innovazione

28 settembre 2023 | 09:30 – 19:30

Torna DevOps Spain e festeggia il suo anniversario!

Il 28 settembre vi aspettiamo per celebrare la quinta edizione di DevOps Spain 2023 sia di persona (spazio Truss presso il WiZink Center di Madrid) che online.

Partecipate all’evento più importante in Spagna dedicato agli esperti di tecnologie DevOps. In questa quinta edizione sveleremo ancora una volta le ultime tendenze e i segreti più innovativi e rivoluzionari legati a DevOps, AI, sicurezza e osservabilità.

Godetevi una giornata emozionante e molto interessante con interventi, keynote, tavole rotonde, storie di successo reali, workshop e networking con grandi esperti del settore, il tutto per rafforzare ulteriormente i processi tecnologici della vostra organizzazione.

Registratevi gratuitamente per visualizzare tutti i contenuti online o acquistate il biglietto per partecipare all’evento presenziale.

Relatori di lingua inglese e spagnola, contenuti di altissimo livello e una delle migliori comunità del mondo Tech!

Nelle realtà digitali del futuro, i prodotti e i relativi servizi saranno iper-personalizzati. E per capirlo, avremo bisogno di una visione tecnologica che soddisfi i requisiti di esperienze on-demand in continua evoluzione.

DevOps Spain V Edizione 2023 esplorerà quattro grandi tendenze globali di oggi.

Con l’edge computing che consente di prendere decisioni in tempo reale, la blockchain che garantisce transazioni sicure e l’AR e la VR che offrono esperienze di apprendimento coinvolgenti, le possibilità sono illimitate!

Ciclo di vita

Il ciclo di vita dello sviluppo del software è un viaggio emozionante nella creazione di funzionalità. Dalla pianificazione e dalla progettazione, guidiamo il processo di codifica per garantire l’idoneità in termini di qualità e sicurezza. Il successo è garantito da un grande team!

Sicurezza

DevSecOps: l’epica evoluzione dello sviluppo software! 🚀 Unite DevOps e sicurezza in una collaborazione senza fine. Accelerate le consegne con la massima protezione. Automatizzate i test, monitorate e applicate patch senza sosta. Brillante e sicuro in ogni iterazione!

Automazione

L’automazione, la chiave per liberare la potenza dei team di sviluppo e operativi! Dall’integrazione continua al deployment continuo, fino all’automazione del provisioning… automatizzando, velocizzate il processo e vi liberate delle attività ricorrenti. Meno errori, consegne più rapide e clienti felici! 💡

Intelligenza artificiale

AI, il tocco magico che rivoluziona DevOps! 🌟 Dalla pianificazione intelligente al rilevamento degli errori e all’analisi delle prestazioni, l’AI guida l’efficienza e la qualità. Create soluzioni innovative con un team super intelligente!

 

Registrati QUI

Bestende Srl Unipersonale si unisce al gruppo Gaviota: una nuova era di successi e partnership

Il Gruppo Gaviota ha raggiunto un importante traguardo nel suo percorso di crescita ed espansione. Attraverso l’acquisizione di società partecipate, il gruppo ha rafforzato ulteriormente la propria presenza nel mercato, offrendo servizi sempre più performanti e competitivi. Oggi, siamo lieti di annunciare con entusiasmo l’integrazione di Bestende Srl, ora nota come Bestende Srl Unipersonale, con l’acquisizione del 100% delle quote. Questo evento segna un capitolo fondamentale nella storia del Gruppo Gaviota, e ciò comporterà importanti opportunità e vantaggi per i nostri clienti e partner.

LA FORZA DI BESTENDE SRL UNIPERSONALE NEL GRUPPO

L’acquisizione di Bestende Srl Unipersonale rappresenta un significativo progresso nel consolidamento del Gruppo Gaviota nel mercato italiano, poiché mira a potenziare la società attraverso investimenti in marketing, comunicazione, macchinari e attrezzature all’avanguardia. L’obiettivo è rendere la nostra offerta sempre più performante e competitiva. Bestende Srl Unipersonale manterrà la sua identità e opererà con gli stessi elevati standard di qualità e affidabilità che l’hanno resa un punto di riferimento nel settore.

IL NUOVO AMMINISTRATORE DI BESTENDE SRL UNIPERSONALE

Con grande piacere, annunciamo che Ricardo Giner Gomariz è stato designato come il nuovo Amministratore di Bestende Srl Unipersonale. Ricardo, già direttore generale di Gaviota Simbac Spa, possiede un’eccellente esperienza nel settore delle schermature soalri e ha dimostrato competenza e dedizione nel suo ruolo. Con la sua guida, Bestende Srl Unipersonale continuerà a operare con la massima sicurezza e serietà, mantenendo al centro delle attenzioni le esigenze dei nostri clienti e partner.

LA PROMESSA DI UN FUTURO DI SUCCESSI E SVILUPPI ENTUSIASMANTI

Il Gruppo Gaviota è determinato a mantenere il suo impegno per essere un partner affidabile e competente per i suoi clienti. L’integrazione di Bestende Srl Unipersonale ci permetterà di affrontare nuove sfide e sviluppare nuove opportunità di crescita. La nostra missione è superare costantemente le aspettative dei nostri clienti, mantenendo partnership di successo nel lungo termine. Siamo certi che questa nuova fase sarà caratterizzata da risultati eccellenti e sviluppi entusiasmanti per il Gruppo Gaviota e tutti i suoi stakeholder.

L’integrazione di Bestende Srl Unipersonale nel Gruppo Gaviota rappresenta un importante traguardo nella nostra crescita e un passo avanti verso il raggiungimento di nuovi obiettivi. Continueremo a impegnarci per offrire soluzioni all’avanguardia e servizi di altissima qualità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Siamo fiduciosi che questa nuova unione porterà a un futuro luminoso e ricco di opportunità per il Gruppo Gaviota e per tutti coloro che fanno parte della nostra storia di successo.

OpenTelemetry è un tren nel mercato dell’osservabilità

L’osservabilità è la capacità di conoscere lo stato attuale di un sistema dai dati che genera, come log, metriche e tracce. Questi tre concetti sono noti come i tre pilastri dell’osservabilità.

Attualmente sono presenti sul mercato diversi produttori di prodotti relativi alla gestione dell’osservabilità di un sistema. Queste soluzioni sono una risposta alle esigenze, basate sulla loro funzione, dei responsabili dello sviluppo, dell’esercizio, della sicurezza e di altre parti interessate dell’organizzazione in ambienti sempre più eterogenei, il che rappresenta una sfida particolarmente difficile da affrontare nella maggior parte delle occasioni.

Infatti, mentre alcuni hanno esigenze legate alle applicazioni e all’analisi del loro comportamento, altri si preoccupano maggiormente del comportamento delle piattaforme su cui vengono eseguite le applicazioni e dei sistemi ad esse collegati, altri ancora di tenere sotto controllo i rischi per la sicurezza e di essere in grado di rispondere alle minacce.

 

Ruolo chiave di OpenTelemetry

OpenTelemetry mira a standardizzare il modo in cui applicazioni e sistemi implementano l’osservabilità attraverso componenti, varie API e un SDK completo.

OpenTelemetry è stato progettato per unificare il livello di generazione e trasformazione dei dati di telemetria, offrendo la possibilità di esportarli nella maggior parte dei back-end di osservabilità presenti sul mercato. Attualmente è supportato come tool di strumentazione dai principali fornitori di cloud pubblici e privati (AWS, Azure, Google, OpenShift…), nonché dai principali fornitori di Software as a Service (Dynatrace, Elastic, Datadog, appDynamics, Splunk…).

L’architettura di OpenTelemetry lo rende un sistema adattabile che, a seconda delle esigenze e del tipo di segnali (log, metriche, tracce, ecc.) che vogliamo ottenere, ci permetterà di definire diversi raggruppamenti di flussi e funzionalità di esportazione per ciascuno di essi in modo completamente indipendente.

Per quanto riguarda le sue capacità, OpenTelemetry supporta un’ampia varietà di linguaggi e ci permette di auto-strumentare le nostre applicazioni per fornire una soluzione agnostica e pronta per la produzione senza dover sviluppare una sola riga di codice.

I principali vantaggi di OpenTelemetry

I principali vantaggi di OpenTelemetry sono:

  • Capacità di astrazione e disaccoppiamento con la soluzione back-end finale

Ciò consente al team di sviluppo di avere la certezza della generazione del segnale e di aggiungere funzionalità di migrazione e raccolta dei dati a diversi backend in modo semplice, riducendo così il vendor locking.

  • Le capacità di auto-strumentazione

La possibilità di raccolta di dati nelle sue diverse forme consente di adottare l’osservabilità nelle fasi iniziali o precoci dello sviluppo del software.

  • Adattabilità

OpenTelemetry è nato con l’idea di adattarsi a tutto l’attuale ecosistema dell’osservabilità, e pertanto offre molteplici capacità di integrazione e distribuzione.

  • Supporto per più fornitori, lingue e librerie.

Un’ampia comunità di collaboratori e fornitori dedicati all’evoluzione dell’iniziativa.

knowmad mood, azienda leader nella trasformazione digitale

knowmad mood è un’azienda leader nella trasformazione digitale che unisce talento, tecnologia e business per affrontare al meglio le complesse sfide del mercato attraverso l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, con l’impegno di valorizzare i suoi oltre 500 clienti e di supportarli nella loro trasformazione digitale dal 1994.

Attualmente conta più di 2.400 professionisti, un fatturato di 129,2 milioni di euro nel 2022 e sedi in 7 Paesi, tra cui Spagna, Italia, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay e Marocco, dove fornisce progetti di architettura, sviluppo, integrazione di sistemi e servizi gestiti, adottando e promuovendo le migliori pratiche del mercato.

 

📧 marketing@knowmadmood.it

📞 (+ 39) 0267739110

FI Group: Riapre il Fondo 394/81 da SIMEST

Il fondo 394/81 gestito da SIMEST è legato ad iniziative delle imprese italiane dirette alla loro promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati internazionali tramite interventi per: a) inserimento mercati; b) transizione digitale o ecologica; c) fiere ed eventi; d) E-commerce; e) certificazioni e consulenze; f) Temporary manager.

Soggetti beneficiari del Fondo 394/81 SIMEST

Beneficiari sono le imprese italiane con sede legale sul territorio nazionale e iscritte al registro delle imprese con almeno il 10% di fatturato estero. Le PMI necessitano di un fatturato estero pari ad almeno il 3% e far parte di una filiera produttiva con almeno 3 imprese clienti.

Tipologia di interventi ammissibili

L’aiuto concesso nella forma di finanziamento con tasso vicino allo zero (0,464 %) e potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% riservato alle PMI localizzate al Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia); imprese innovative, giovanili e/o femminili, o dotate di certificazioni di sostenibilità e ambientali. Possono inoltre accedere al cofinanziamento a fondo perduto del 10% tutte le imprese con interessi nei Balcani Occidentali o localizzate nei territori colpiti dall’alluvione, come pure le aziende dotate di specifiche politiche di sostenibilità ambientale e sociali nei confronti delle proprie filiere produttive.

Entità e forma dell’agevolazione del Fondo 394/81 SIMEST

Il fondo dispone di una dotazione dei 4.000.000.000 euro. Finanziamenti da 500.000 euro fino a 5 milioni per le grandi imprese. L’agevolazione è concessa nel regime de minimis.

Data attivazione

Le domande di aiuto potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 27 luglio.

Scadenza

Esaurimento risorse.

 

Fonte: FI Group

V-Valley nombra a Luisa Paolucci y Conxi Palmero consejeras

Acompañarán a la compañía en su evolución hacia modelos XaaS acercando las tecnologías como servicio al canal de distribución.

Con estos nombramientos, el Grupo Esprinet refuerza su apuesta por la presencia del talento femenino en los órganos de gobierno corporativo.

Madrid, 10 de julio de 2023. V-Valley ha anunciado el nombramiento como consejeras de Luisa Paolucci, Head of Sales & Marketing Datacenter Technologies, Cloud & EAAS Area de V-Valley, y Conxi Palmero, directora de  Alianzas  Estratégicas  del  Grupo Esprinet. Desde esta posición, ayudarán a la compañía en su objetivo de convertirse en el distribuidor de referencia del mercado de Advanced Solutions gracias a una  amplia gama de tecnologías y de soluciones disponibles de los  principales vendors globales,  a una organización profesional altamente especializada y un extenso conjunto de servicios a disposición del canal.

Junto con Javier Bilbao-Goyoaga, presidente y Hugo Fernández, consejero, Luisa Paolucci y Conxi Palmero pasan a formar parte del consejo de administración de V-Valley Advanced Solutions España S.A.U. la compañía donde se agrupan el conjunto de Soluciones Avanzadas 100% perteneciente al Grupo Esprinet, aportando su exitosa experiencia en sus respectivos campos, para empujar el desarrollo de este área, como reflejo de la estrategia del Grupo Esprinet de focalizarse en estos sectores de alto crecimiento. Con la incorporación de ambas al consejo de administración, el Grupo Esprinet refuerza su apuesta por la presencia del talento femenino en los órganos de gobierno corporativo.

Luisa Paolucci

Licenciada en Comunicazione Internazionale por la Universidad per Stranieri di Perugia y con Master MBA of Business Administration por la Columbus IBS de Zaragoza, Luisa cuenta con más de 17 años de experiencia en el sector IT, en especial en el área de las Advanced Solutions con foco en la gestión en los entornos Datacenter y Networking, así como en los Servicios Cloud de los fabricantes más importantes del sector. A lo largo de su trayectoria, ha participado activamente en los procesos de transformación digital de modelos “on premise” tradicionales, a los nuevos modelos as a service ayudando a vendors y partners en este cambio.

Es un verdadero honor y orgullo cubrir este rol dentro de la compañía que lleva siendo mi casa durante los últimos 17 años y se trata de una enorme oportunidad de crecimiento en la empresa en la que he desarrollado gran parte de mi trayectoria profesional”, asegura Luisa Paolucci. “Aunque se trata de un gran desafío, continuaré impulsando la estrategia de la compañía con el objetivo de ser un gran agregador de soluciones para el canal y seguiré trabajando a diario junto a un magnífico equipo de profesionales para ofrecer a nuestros partners los mejores productos y soluciones del mercando y así ayudarles en el constante proceso de trasformación digital, lo que significa enormes oportunidades de crecimiento”, concluye.

Conxi Palmero

Licenciada en Ciencias Económicas por la Universitat Pompeu Fabra de Barcelona, a sus 21 años inicia su carrera profesional en el área de auditoría y consultoría de empresa a caballo de España e Italia colaborando con PricewaterhouseCoopers. Madre de dos hijos de 16 y 9 años respectivamente habla fluentemente 4 lenguas y cuenta con un acreditado background multidisciplinar de 25 años de experiencia en el sector Tech, sea en ámbito de desarrollo industrial, comercial y financiero. Desde el 1999 ha colaborado con el Grupo Sesa en áreas estratégicas de desarrollo con múltiples y crecientes responsabilidades hasta enero del 2023.

Desde febrero del 2023, Conxi Palmero se ha unido al equipo del Grupo Esprinet como directora de Alianzas Estratégicas del Grupo, con este nuevo encargo ejecutivo se refuerza el objetivo de su función impulsando nuevos proyectos y alianzas estratégicas para seguir ampliando, a nivel europeo, el alcance de las actividades del Grupo, con especial atención en el segmento de Soluciones Avanzadas. Gracias a su leadership y profundo conocimiento del mercado, desde su incorporación, está contribuyendo a desarrollar nuevos proyectos y planes de desarrollo industrial, con especial foco en la evolución estratégica del modelo distributivo de valor añadido en el que el Grupo Esprinet está orientando crecientemente sus inversiones.

Agradezco al Grupo Esprinet esta nueva oportunidad de crecimiento profesional que me ha brindado a poca distancia de mi incorporación en el equipo directivo del Grupo. Con este nuevo rol, se reafirma mi voluntad de impulsar la estrategia europea del Grupo en las áreas de mayor valor añadido acompañando la transformación digital del canal de la mano de nuestros partners tecnológicos globales en un momento crucial de la evolución de la demanda y de los modelos distributivos”, asegura Conxi Palmero. “El Grupo posee una clara estrategia orientada a la inversión en las áreas de mayor valor añadido con el fin del ampliar y consolidar su posicionamiento como habilitador tecnológico de referencia en South EMEA. Seguiré trabajando a diario junto a un gran equipo europeo de profesionales en un contexto que reconoce y valoriza el talento, con el objetivo de enriquecer nuestras alianzas estratégicas en aras del desarrollo a largo plazo en este momento decisivo de evolución de tecnologías y ecosistemas”, concluye.

 

Sobre V-Valley

V-Valley aspira a convertirse en el distribuidor de referencia del mercado de Advanced Solutions, gracias a una amplia gama de tecnologías que se ofrecen en modelos on-premise o como servicio, una organización altamente especializada y un extenso conjunto de servicios a disposición de los players del sector. Enhancing Your Business es el payoff que resume la misión de la compañía y que tiene como objetivo acompañar a los clientes a potenciar, aún más, sus proyectos de transformación digital dirigidos a clientes finales y Administraciones Públicas. V-Valley combina la experiencia de una multinacional, con la agilidad y el conocimiento del mercado local, para atender de manera eficiente y personalizada a sus partners. V-Valley es una empresa del Grupo Esprinet, distribuidor líder en el Sur de Europa y entre los diez primeros a nivel mundial, cotiza en la Bolsa de Italia con una facturación de 4.700 millones de euros en 2022, 31.000 clientes activos, 650 marcas en su portfolio y más de 1.800 empleados.

SCALO MILANO SUMMER SALES – SCALO MILANO OUTLET & MORE

fino al -70% sul prezzo outlet

Ci sono i saldi e poi ci sono i SALDI di Scalo Milano Outlet & More.
Da giovedì 6 luglio, dedicati al tuo shopping nelle nostre 150 Boutique con sconti fino al 70% sul prezzo outlet.

Crea abbinamenti dallo stile unico con le nostre infinite proposte Fashion: vestiti borse, scarpe e accessori iconici per i tuoi Summer look da sogno. Impreziosisci la tua casa con i complementi d’arredo dei nostri negozi di Design.

Dai forma al tuo stile con le infinite proposte del tuo Outlet di Milano.

Pianifica la tua visita e dedicati al tuo shopping

con sconti fino al 70% sul prezzo outlet grazie ai Summer Sales di Scalo Milano Outlet & More.

Let’s Yellow!

Scalo Milano Secret Sales – Scalo Milano Outlet & More

Per partecipare ai nostri Scalo Milano Secret Sales e ottenere esclusive riduzioni fino al 50% sul prezzo outlet, iscriviti al nostro programma I Love Scalo Milano.

La tua Scalo Milano I Love Card premia sempre il tuo shopping.

Da venerdì 16 giugno, dedicati al tuo shopping con riduzioni fino al 50% sul prezzo outlet in oltre 90 Boutique aderenti.

I weekend fuoriporta e le vacanze si avvicinano, scegli i migliori capi e gli accessori più glamour tra le infinite proposte del tuo Outlet di Milano.

Trova ispirazione nei nostri negozi di design per rinnovare con gusto i tuoi ambienti preferiti: forme iconiche, colori di tendenza e materiali di qualità.

Dai forma al tuo stile a Scalo Milano Outlet & More,

le nostre Boutique Fashion Design ti aspettano tutti i giorni per il tuo

shopping a prezzi esclusivi.

knowmad mood prevede di guadagnare il 33% in più nel 2023

knowmad mood, società di consulenza tecnologica leader nella trasformazione digitale, ha presentato le sue previsioni per il 2023 e stima che nell’anno in corso otterrà ricavi per 172 milioni di euro, il 33% in più rispetto a quelli ottenuti nel 2022.

Inoltre, l’azienda prevede di raggiungere un EBITDA consolidato normalizzato dell’ 8,53%, che rappresenta 14,7 milioni di euro e si traduce in un aumento del 41% rispetto allo scorso anno. Queste previsioni proseguono quindi nella linea positiva dei risultati presentati il mese scorso, in cui knowmad mood, allora nota come atSistemas, ha certificato una crescita del 32% dei ricavi rispetto al 2021.

knowmad mood, una società globale

Così, knowmad mood inizia il 2023 consolidando la strategia di espansione internazionale avviata nel 2022 in Regno Unito e negli Stati Uniti, con l’apertura di nuovi uffici e l’acquisizione di New Verve Consulting; nonché l’apertura di un nuovo centro in Marocco, che si aggiunge a quelli già esistenti in Spagna, Italia, Portogallo e Uruguay. Inoltre, dallo scorso dicembre, l’azienda è quotata sul mercato BME Growth.

L’evoluzione da atSistemas a knowmad mood

Tra le tappe più recenti, l’azienda ha appena annunciato il cambio di nome e di immagine aziendale. Precedentemente nota come atSistemas, alla fine di maggio knowmad mood ha deciso di annunciare la sua nuova immagine dopo 29 anni, per essere meglio allineata con i suoi obiettivi di crescita e di espansione internazionale e per affrontare le prossime sfide.

“Queste proiezioni molto positive sono una notizia importante per noi, perché significa che la nostra strategia degli ultimi anni sta già dando i suoi frutti. Oltre alla crescita di knowmad mood, stiamo dimostrando che le nostre recenti acquisizioni sono state un successo e stanno già dando risultati positivi, non solo dal punto di vista finanziario, ma anche aggiungendo valore, risorse e competenze alla nostra azienda. Queste previsioni sono anche un messaggio positivo per i nostri clienti e investitori, poiché ci aspettiamo che trasmettano forza e fiducia. Ci aspettiamo di continuare a dare buone notizie per il resto dell’anno, sia con l’annuncio di nuove proiezioni che con la presentazione dei risultati del prossimo anno“, afferma José Manuel Rufino Fernández, CEO di knowmad mood.

Chi è knowmad mood?

Siamo un’azienda di consulenza, servizi IT e sviluppo software creata nel 1994, con oltre 2.400 professionisti.

Offriamo soluzioni innovative, accompagniamo più di 500 clienti nella loro Digital Transformation e lavoriamo su progetti internazionali.

Per saperne di più sui loro servizi:

  • Culture & Worplace
  • IT Governance
  • Digital Design & UX
  • Arquitecture & Development
  • Channels & Commerce
  • Cloud & Infraestructure
  • Customer & Marketing