Istituto Cervantes Milano

L’ Istituto Cervantes è l’ organismo pubblico creato dalla Spagna nel 1991 per diffondere la lingua spagnola e la cultura dei paesi ispanofoni, così come le lingue coufficiali di Spagna. La sede centrale dell’ istituzione si trova a Madrid, con un’ altra sede ad Alcalá de Henares (Madrid), città di nascita dello scrittore Miguel de Cervantes.

L’ Istituto Cervantes è presente in quattro continenti con più di 87 centri, tra i quali spiccano in Italia i centri di roma, Milano, Napoli e Palermo. L’ istituzione si occupa anche di:

  • Organizzare corsi generali e speciali di lingua spagnola, così come delle lingue coufficiali di Spagna.
  • Rilasciare a nome del Ministero dell’ Educazione e della Formazione Professionale i diplomi ufficiali di spagnolo DELE e organizzare gli esami per l’ ottenimento.
  • Appoggiare l’ attività degli ispanisti.
  • Partecipare a programmi di diffusione della lingua spagnola e della cultura in spagnolo.
  • Realizzare attività di diffusione culturale in collaborazione con altri organismi spagnoli e ispanoamericani e con enti dei paesi ospiti.
  • Gestire la più grande rete di biblioteche spagnole nel mondo.
  • Pubblicare numerose risorse digitali per mezzo del Centro Virtual Cervantes e mettere a disposizione del pubblico interessato una biblioteca elettronica.

La collaborazione tra la Camera e l’ Istituto Cervantes a Milano  cerca di rafforzare le relazioni tra il mondo imprenditoriale e il mondo culturale italo-spagnolo. In base all’ accordo di collaborazione firmato tra le due istituzioni, l’ Istituto cervantes di Milano offre ai soci della Camera i seguenti vantaggi:

  • Sconto del 10% sull’ iscrizione ai corsi di spagnolo

  • Sconto del 10% sugli eventi culturali organizzati dall’ Istituto Cervantes di Milano