L’obiettivo delle agende commerciali è supportare le imprese desiderose di espandere la propria attività o entrare nel mercato italiano attraverso l’identificazione e il conseguente contatto di potenziali clienti. A tal proposito,
la forza strategica della Camera si basa sul know-how del mercato, sul carattere istituzionale dell’entità e sull’ampia rete di contatti a disposizione.
Le agende sono divise in tre fasi per permettere all’impresa di confermare gradualmente il servizio offerto, basandosi sui risultati ottenuti durante lo step precedente.
Fasi
- FASE 1: ANALISI E DATABASE
La Camera analizza il mercato e individua possibili soci commerciali.
- FASE 2: DIRECT MARKETING E PRIMO SONDAGGIO
La Camera contatta le imprese identificate e presenta l’impresa cliente.
Durante la prima fase di contatto si raccoglie il feedback di ogni impresa (positivo o negativo) in un documento.
- FASE 3: AGENDA B2B
La Camera stilerà un’agenda di riunioni B2B con le imprese interessate alla proposta presentata.
Rivolto a
Imprese desiderose di ottenere una risposta di mercato relativa al proprio prodotto e di indentificare nuovi clienti.
Modalità
Presenziale o 100% virtuale.
Prezzo
A seconda del progetto e del numero di imprese contattate. Scrivici a : info@camacoes.it